Latte dolce fritto alla lavanda
Semplice e sempre gustosa la ricetta del “latte fritto”, un piatto dolce della tradizione genovese che accompagna bene sia i dolciumi, sia il fritto misto alla ligure, con carne e mele impannate. Squisita, facile e molto popolare, questa ricetta forse oggi, un po’ dimenticata, necessita di un tempo di preparazione di 10 minuti, a cui vanno aggiunti altri 15 minuti per la cottura.
Ingredienti
- un litro di latte
- 150 gr. di farina
- 150 gr. di zucchero
- 6 uova
- un limone non trattato
- un pizzico di lavanda officinalis “Imperia”
- 100 gr. di pangrattato
- olio extravergine d’oliva per friggere
Preparazione
Fare bollire il latte dopo avervi stemperato la farina passata al setaccio. Unire lo zucchero, quattro uova sbattute, la scorza di limone grattugiata avendo cura di evitare la parte bianca e amara e la lavanda officinalis “Imperia” sbriciolata, far cuocere sempre mescolando in modo che non si formino grumi, fino ad ottenere una crema piuttosto densa e consistente. Versate la crema in una teglia di alluminio dai bordi bassi, formando uno strato abbastanza spesso e lasciatela rapprendere. Ritagliare la crema a rombi, passarli nelle due uova rimaste, sbattute, quindi nel pangrattato e friggerli nell’olio bollente. Scolarli su carta assorbente e servire subito.