
Neva: Arnasco e Cisano sul Neva
Arnasco
Arnasco comune legato principalmente sull'attività agricola e ai suoi prodotti naturali in particolare modo la coltivazione dell’ ulivo varietà pignola denominata anche arnasca da cui ne viene ricavato un pregiato olio extravergine di oliva.
Il turismo , per la presenza sul territorio di diversi agriturismi, alberghi e ristoranti, è principalmente enogastronomico per la possibilità di gustare piatti e vini tipici della cucina ligure
Da visitare il Museo dell’olivo e della civiltà contadina e lo shop con degustazioni della Cooperativa Olivicola di Arnasco.
http://www.comunearnasco.it
Cisano sul Neva
Cisano sul Neva é una località del fondovalle di un territorio prevalentemente collinare. L’abitato di Cisano ha probabilmente origine altomedioevale (il nome deriva forse da un antico limes bizantino-longobardo del VII secolo), ma la sua posizione attuale risale all’anno 1274, quando Albenga lo rifondò con struttura fortificata. I lavori di costruzione durarono fino al 1288 su un terreno acquistato dal monastero della Gallinara; precedentemente la zona era appartenuta a Bonifacio del Vasto e ai suoi successori, marchesi di Clavesana
http://www.comune.cisanosulneva.sv.it
Galleria Fotografica