partono i corsi per utilizzo degli scarti di lavanda

partono i corsi per utilizzo degli scarti di lavanda

Partono i corsi per imparare ad utilizzare gli scarti di lavanda tre sono i moduli proposti nel primo si parlerà di produzione e utilizzo delle fibre nel secondo produzione carta e il terzo come azzerare lo spreco.

Modulo 1 Fibre produzione e utilizzi

Questo modulo viene articolato in tre parti (approccio al recupero delle parti vegetali necessarie, estrazione e preparazione delle fibre di lavanda, lavorazioni possibili con le fibre lunghe di lavanda)

Modulo 2 Carta produzione e utilizzi
Questo modulo viene articolato in tre parti (approccio al recupero delle parti vegetali necessarie, preparare l’impasto base, calcolare le percentuali di fibre per ottenere tipologie di carta diversa, differenti tipologie di fibre recuperabili dalla lavanda, lavorazione pratica e realizzazione fogli)

Modulo 3 Altri prodotti per azzerare lo spreco Questo modulo viene articolato in tre parti (approccio al recupero delle parti vegetali necessarie, preparazioni basi per tintura naturale, smudge, polveri da fumigazione, prodotti decontratturanti, ecc)

Si può accedere sia iscrivendosi ad un solo modulo per volta che al corso completo (comprendente tutti e tre i moduli) Nella versione completa la prima lezione di approccio alla lavorazione sarà una per tutti e tre i moduli e toccherà i vari argomenti. Iscrivendosi ai moduli separati la lezione di approccio sarà inerente solo al modulo scelto.

Le lezioni possono essere svolte

in modalità presenza: 3 lezioni suddivise in 1 mattina + 1 pomeriggio + 1 mattina o 1 pomeriggio. (Ogni lezione avrà una durata indicativa di 3,5 ore) La modalità in presenza prevede un numero max di partecipanti di 6 persone

in modalità on-line: 6 lezioni didattiche da 2 ore ciascuna + l’accesso a materiale video specifico. La modalità on-line prevede un numero max di partecipanti di 3 persone.

Entrambe le modalità di fruizione prevedono il materiale didattico necessario allo studio teorico e al ripasso (pdf, slide, schede, e-book,  ……ecc)

Per informazioni ed iscrizioni erbeprofumiesapori@gmail.com