
Presentato al concorso di Castelvittorio il Turtun con la lavanda IMPERIA
Emanuela Polidori di Camporosso ha presentato al concorso di Castelvittorio il Turtun con la lavanda angustifolia IMPERIA
Ecco la ricetta
“TURTUN” ALLA LAVANDA
Per la pasta: Farina 300 gr, 1 bicchiere di olio evo, Acqua q.b., Sale q.b.
Su una spianatoia versa la farina e regola di sale, aggiungi l’olio evo e fallo assorbire dalla farina, aggiungi acqua a filo, quanto basta per ottenere un impasto liscio ed elastico.
Per il ripieno: 1 kg di zucchine trombette, 1 cipolla, 1 mazzetto di erbe di campo (io ho trovato bietoline e aspraggine), 1 spicchio di aglio, 1 rametto di rosmarino, 1 rametto di maggiorana, 2 rametti di lavanda angustifolia IMPERIA, 100 gr di parmigiano, 150 gr di primo sale di pecora (o capra), 1 uovo, Sale q.b, Pepe q.b, Olio evo q.b.
Preparazione:
Taglia a coltello le verdure (zucchine, erbette e cipolla) fino ad ottenere un trito piccolo e abbastanza regolare, metti in una padella e aggiungi circa mezzo bicchiere di olio evo, a filo, regola di sale e pepe e inizia a far rosolare a fiamma bassissima le verdure, in modo che diano la loro acqua.
Togli dal fornello (dopo circa 7/8 minuti) e lascia raffreddare.
Nel frattempo prepara un trito finissimo con rosmarino, lavanda IMPERIA, maggiorana e aglio.
Quando le verdure saranno tiepide aggiungi l’uovo, i formaggi, il trito di erbe e regola di sale e pepe.
Stendi la pasta con il mattarello (più fina che riesci) versa il ripieno al centro e distribuiscilo a cerchio.
Ripiega la pasta su se stessa per ottenere un cerchio il più perfetto possibile, lascia che la pasta formi delle “rughe” (pieghe) versa un filo di olio evo sulla superficie e inforna a 190 gradi per circa 50 minuti (la superficie deve essere ben dorata)