
Nasce il nuovo igienizzante mani alla lavanda della riviera dei fiori cultival lavanda hybrida Boscomare
Dai laboratori della San Pietro Lab – Diano San Pietro (Im) nasce il nuovo igienizzante mani alla lavanda della riviera dei fiori cultival lavanda hybrida Boscomare
Nell’anno caratterizzato dall'emergenza Covid-19, il marchio Lavanda Riviera dei Fiori presenta il suo nuovo prodotto a base di lavanda hybryda Boscomare. Si tratta dello Spray igienizzante, ideale per detergere mani, mascherine, guanti, visiere ma anche per tutti i dispositivi elettronici come smartphone, tablet e computer. Sarà sufficiente nebulizzare lo spray alla Lavanda Riviera dei Fiori ( nel caso dei dispositivi elettronici è più opportuno spruzzare prima su un panno e non direttamente sulle superfici) per ottenere un rapido effetto detergente, igienizzante, antibatterico, antisettico e antimicrobico, frutto dell’abbinamento di lavanda hybrida Boscomare ed Eucaliptus globulus da agricoltura biologca, sapientemente combinati dal laboratorio cosmetico Sanpietro Lab di Diano San Pietro (IM)
Un prodotto ideato per la quotidianità di tutti noi, da tenere in borsa per tutte le emergenze, un'ottima soluzioni da conservare nello zaino per gli studenti, ideale da tenere in auto per igienizzare mani e superfici anche lontano da casa, il tutto caratterizzato da un delicato gradevole profumo di lavanda della nostra terra.
Lo spray igienizzante realizzato con Sanpietro Lab si aggiunge alla gamma di prodotti cosmetici Lavanda Riviera dei Fiori che comprende la crema mani, l'acqua micellare, la crema viso tonificante e il latte detergente. Alla base di tutta la linea la lavanda hybrida Boscomare una delle varietà coltivate nel Ponente ligure e riportata in auge grazie al progetto Lavanda Riviera dei Fiori.
Un progetto in cui sono determinanti l’entusiasmo e il sostegno di CNA Imperia, con la quale, grazie all’impegno e all’interessamento del direttore Luciano Vazzano è recentemente nata una forte sinergia finalizzata alla salvaguardia e al recupero del territorio mediante la valorizzazione delle produzioni locali.

